1.      Delibera
di espropriazione dell’area . Dichiarazione di pubblica utilità.
Deliberazione della
giunta comunale 
Oggetto:"
Approvazione elaborati esproprio 
Il giorno ………..alle
ore………… nella sala delle adunanze della sede Comunale si è riunita la Giunta
Comunale con la partecipazione dei Signori: …………………….
Assume la
presidenza il Sindaco 
Partecipa il
Segretario Generale ……………. incaricato della redazione del verbale. 
Il Presidente, dato
atto della regolare costituzione della adunanza, dichiara aperta la 
seduta ed invita
gli intervenuti a deliberare in ordine all’argomento in oggetto. 
La giunta comunale 
Premesso
che il POR
Programma Operativo individua, quale tematica prioritaria, la valorizzazione
delle risorse storico – culturali; 
che  obiettivo del comune è la valorizzazione e la
promozione di reti di beni culturali, al fine di incentivare il turismo
sostenibile ;
che la
deliberazione di giunta comunale…………. ha 
proceduto all’approvazione del progetto di. intervento ……….
valorizzazione del sito archeologico; 
che è stato
redatto  Piano particellare di esproprio;
che si sono
approvati  gli elaborati: Relazione
catastale, Planimetria catastale, Piano Particellare di esproprio
e  si deve procedere alla loro approvazione ;
che per
l’esecuzione delle opere si rende necessario acquisire alcuni terreni di
proprietà privata mediante procedura espropriativa ai sensi del d.p.r. 327/2001
come da elaborati grafici sopra indicati. 
Visto 
il parere
favorevole allegato, relativo alla regolarità tecnica del provvedimento, espresso
dall’ufficio competente, ai sensi e per gli effetti dell’art. 49, co. 1, d.lg.
n. 267/2000, dando atto che è stato acquisito il parere del responsabile della
ragioneria; 
la competenza a
provvedere ai sensi dell’art. 48 d. lg. n. 267/2000 
A voti unanimi
favorevoli 
Delibera 
1. di approvare gli
elaborati tecnici di esproprio in premessa citati: Relazione  catastale, Planimetria catastale, Piano Particellare
di esproprio;
2. di dichiarare la
pubblica utilità dell’opera stabilendo che il decreto di esproprio venga
eseguito entro il termine di cinque anni dalla data di efficacia del presente
atto, fatta salva la possibilità di prorogare di due anni, da dichiararsi prima
della scadenza del predetto termine, prevista dall’art. 13 c. 5 del d.p.r.
327/01, nei casi di forza maggiore  e/o
per insorgere di altre giustificate ragioni. 
3. di approvare la
spesa per l’indennità di esproprio in euro…. 
Successivamente, su
invito del presidente, si è proceduto  a
votazione per la dichiarazione di immediata eseguibilità, data l’urgenza della
pratica, con voti unanimi favorevoli resi in forma palese ai sensi dell’art.
134, comma 4, d. lg. n. 267/2000e  la
presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile. 
 Certificato di pubblicazione 
Il presente atto
registrato al n. ______ del R.C. è pubblicato in copia 
all’albo pretorio
per 15 gg. dal ______________ al ______________ 
il segretario
generale 
Nessun commento:
Posta un commento