M.A. Mazzola nel Fatto Quotidiano indica le cause del numero elevato di contenziosi arretrati 
a) l’approssimativa organizzazione degli uffici giudiziari ; 
b) la carenza di personale amministrativo; 
c) lo standard di efficienza dello stesso personale amministrativo e le dotazioni dello stesso; 
d) l’autodichia assoluta dei magistrati che non consente di intervenire sui magistrati inefficienti; 
e) l’insufficiente applicazione del Codice Deontologico Forense da parte dell’avvocatura; 
f) la proliferazione degli avvocati a causa di esami di Stato di oscillante rigore e l’assenza di un numero chiuso; (Ma i tempi del processo li fissa il giudice o l'avvocato?);
g) l’abnorme contenzioso causato da una legislazione spesso incerta, incomprensibile, lacunosa ove non permissiva e lobbistica; 
h) l’elevato contenzioso causato da una giurisprudenza a macchia di leopardo (giudice e tribunale che vai, giurisprudenza che trovi. A che serve il CSM o il Ministero con i suoi ispettori?); 
i) l’abnorme contenzioso causato dalla Pubblica Amministrazione inefficiente.
1 commento:
Cosa fa la CE oltre a pattugliare il mediterraneo?
I suoi interventi impauriscono qualcuno!
Il ministro degli esteri?
Posta un commento