Economia. Mini manovra 2017
La manovra da 3,4 miliardi si
farà e “toglierà ogni dubbio sulla coerenza dell'Italia con le regole”. Lo ha
detto il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, a margine della riunione
dell'Ecofin a Bruxelles, parlando della correzione richiesta dalla Commissione
Ue per ridurre il deficit italiano.
Padoan ha escluso che il rapporto
sul debito che sarà presentato domani dal commissario Moscovici coinciderà con
l'apertura di una procedura per deficit eccessivo contro l'Italia. In merito
alla sostenibilità del debito pubblico, Padoan ha aggiunto: “Non vedo dubbi sui
mercati. Vedo dei prezzi: c'è un prezzo sullo spread, che si è alzato da circa
un mese anche a seguito dell'effetto Trump, che ha numerose implicazioni. Si è
stabilizzato, non sta andando su, quindi questo dice che sui mercati che
funzionano non ci sono dubbi”.
Il ministro si è anche soffermato
sulla protesta dei tassisti: “Aumentare la concorrenza nel settore dei servizi
aumenta la capacità di crescita - ha detto - ma bisogna farlo garantendo una
transizione dolce e soft ai settori interessati dalle privatizzazioni".italpress.com.21 febbraio 2017.
Padoan tratta e avverte l’Europa
“La crisi del Pd pesa sulla manovra”
Domani il rapporto dell’Ue sul
debito, ma la procedura sul deficit è congelata Vertice Padoan-Gentiloni: la
correzione dei conti solo entro la fine di aprile
Il governo è pronto a dare le
risposte che Bruxelles si attende, ma senza accelerazioni improvvise. Il
ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan e il premier Paolo Gentiloni hanno
definito ieri la linea da tenere con la Commissione: l’esecutivo resta convinto
a fare la “mini-manovra” richiesta dall’Ue - che impone di aggiustare i conti
pubblici per un importo pari allo 0,2% del Pil, vale a dire 3,4 miliardi di
euro - ma per ora non svela il dettaglio delle misure e sul calendario per la
loro adozione. lastampa.it21.2.2017.
Nessun commento:
Posta un commento