Cultura a Cremona 2016 programma
per il prossimo anno, tra mostre, festival ed eventi
LEGGI IL PROGRAMMA COMPLETO DI «CULTURA A CREMONA 2016»
LE MOSTRE – Da
aprile a giugno al Museo del Volino si terrà l’esposizione Concerto per
Sofonisba Anguissola, pittrice del Cinquecento con sculture che echeggiano la
forma metaforica di strumenti musicali.
Da settembre a gennaio 2017, la grande esposizione Genius
ex Machina su Jannello Torriani, abile fabbro ferraio,
orologiaio di nomea universale, ingegnere idraulico geniale, matematico di
corte e inventore acclamato,
Da settembre 2016, al Museo Archeologico, arriva una
Domus Romana
a maggio e giugno il Monteverdi Festival su
tre città (Cremona, Mantova e Venezia), quest’anno dedicato alle figure
femminili protagoniste della trilogia, con la crociera musicale sul Po,
da
giugno a settembre il Cremona Summer Festival con
concorsi, masterclass e concerti in tutta la città e il territorio provinciale,
a
luglio e settembre il Festival Acquedotte tra Cremona e Salò,
a
settembre e ottobre lo Stradivari Festival
Porte aperte, festival di musica, scrittura e fumetti che si terrà
in città tra la fine di giugno e l’inizio di luglio,
da Monteverdi a Verdi, iniziative culturali e turistiche
Sguardo ConCorde, serenate dal balcone della casa di Stradivari,
Cremona per Ugo, iniziative dedicate a Tognazzi
Festa del Torrone
dal 4
all’8 ottobre Cremona sarà sede del 43esimo Congresso Internazionale della
Viola,
Fumetto Lab del
Centro Fumetto,
l’Illustrator
contest di Tapirulan,
Cremona
Bricks dedicato al Lego
Teatro
Ponchielli con le grandi stagioni (Opera, Concertistica, Prosa e Danza),
la
Rassegna Oltreibanchi, Il Ponchielli per i piccoli e Il
Ponchielli per la Grande Età; Museo del Violino
omaggio al violino Carlo IX di Andrea Amati
dal 13
settembre al 18 dicembre il grande evento del ritorno del Messia di Antonio
Stradivari;
Nessun commento:
Posta un commento