mercoledì 18 gennaio 2017

Tajani Antonio. Comunità Europea

Tajani Antonio. Comunità Europea

Tajani è un veterano a Strasburgo e a Bruxelles: viene eletto per la prima volta europarlamentare nel 1994, poi confermato nel 1999 e nel 2004. E' stato vicepresidente vicario del Parlamento. Dal 2008 al 2014 è stato Commissario europeo, dapprima ai Trasporti e poi, per quasi cinque anni, all'Industria. Da sempre iscritto al gruppo del PPE, è stato presidente della delegazione di Forza Italia e componente della Convenzione Europea, che ha elaborato il testo della Costituzione Europea mai entrata in vigore.
Già militante del Fronte Monarchico Giovanile, movimento giovanile dell'Unione Monarchica Italiana, nata come organizzazione separata da quest'ultima in cui ricopriva la carica di vicesegretario, Tajani si è sempre dichiarato favorevole al rientro dei Savoia in Italia.
La passione per la politica lo porta da Silvio Berlusconi. Nel 1994 è stato uno dei fondatori di Forza Italia, quindi coordinatore regionale del partito nel Lazio dal 1994 al 2005. Nel governo Berlusconi I (1994-95) è stato portavoce del presidente del Consiglio. Nel 2001 tentò la scalata al Campidoglio, ma venne sconfitto al ballottaggio da Walter Veltroni.
L'accordo per la nomina di Tajani segna la nascita di una nuova coalizione tra Alde, Ppe e i Conservatori e Riformisti Europei (Ecr) che di fatto ridimensiona Socialisti e Democratici. 
Emerge la volontà di portare a termine le riforme per garantire la storia dell'Unione europea che è una storia di successo. Si partirà dall'adozione dei tre rapporti dell'Europarlamento: quello Brock-Bresso sulla piena attuazione del Trattato di Lisbona, quello Beres-Boge sulla capacità fiscale dell'Eurozona e quello Verhofstadt sull'Ue dopo la Brexit.
Il ruolo del Presidente è quello di coordinare le attività del parlamento, presiedere le plenarie e dichiarare definitivamente adottato il budget del parlamento. Inoltre, rappresenta il parlamento nei rapporti con il resto del mondo e con le altre istituzioni europee. agi.it//2017/01/17

Con Tajani, Mogherini e Draghi l’Europa è oramai gestita dall’Italia, possiamo stare tranquilli! Labu.fala.it.

Nessun commento:

Posta un commento